#content#
Consumatore.net: opportunità e rischi online
31 lug 2018Prosegue con nuove attività il progetto Consumatore.net, nato con lo scopo di migliorare e tutelare gli acquisti dei consumatori sui siti internet analizzando - attraverso delle inchieste - temi quali reputazione, risoluzione dispute, sharing economy e turismo, scommesse. Dopo la presentazione dei primi risultati lo scorso 11 aprile, è stata avviata una seconda fase focalizzata sul tema dei pagamenti online e le tutele per il consumatore con la pubblicazione sul sito Consumi e Società di 10 schede didattiche con l'obiettivo di far conoscere le nuove norme e di conseguenza aumentare la fiducia nei pagamenti digitali.
Il 13 gennaio 2018 è difatti entrato in vigore il decreto legislativo che ha recepito in Italia la direttiva comunitaria PSD2 (payment services directive): una regolamentazione che cambierà in positivo il mercato dei pagamenti aumentando la tutela dei consumatori e allargando il mercato a nuovi operatori.
Nato dalla collaborazione tra Altroconsumo, Casa del Consumatore, Assoutenti Lombardia, Codacons Lombardia e Codici Lombardia, il progetto rientra nell’ambito di intervento 2015 di Regione Lombardia mediante l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo economico.
L’attività di Altroconsumo, nella prima fase, si è concentrata sul tema della home-sharing, attraverso un’inchiesta svolta in 18 località lombarde. L’obiettivo era quello di analizzare il settore del turismo collaborativo e le nuove piattaforme digitali sviluppate grazie alle nuove tecnologie e alla rete.
Un’esperienza diretta di soggiorni nelle strutture e la successiva valutazione che ha portato alla realizzazione di un vademecum con consigli utili per i proprietari e gli ospiti.